Moliamo le olive per conto dei produttori locali, trasformando il prodotto raccolto in un olio per fini domestici o commerciali, attraverso un percorso meccanizzato e servendoci di macchinari all'avanguardia.
Si parte con la pesatura elettronica e la puliza delle olive con il sistema idropneumatico per eliminare corpi estranei presenti.
Le olive pulite viaggiano fino al frangitore per la molitura, dove i dischi in acciaio le frantumano trasformandole in una pasta la cui temperatura viene tenuta sotto controllo dai nostri addetti, per mantenerne inalterato il contenuto polifenolico.
La pasta ottenuta dalla frangitura confluisce alla vasche di gramolazione dove avviene l'agglomerazione delle particelle di olio per consentirne l'estrazione, che avviene in due fasi.
La prima in una centrifuga orizzontale, dove l'olio viene separato dall'acqua di vegetazione e dalla pasta, che viene convogliata in apposite cisterne; da qui proseguono solo le due parti liquide, che vengono definitivamente separate in una cisterna verticale che garantisce l'eliminazione di qualsiasi impurità nell'olio.
Dopo questo ultimo passaggio l'olio è pronto per essere riconsegnato al suo propietario.